Il torneo comprende 4 squadre, si gioca un girone a punti e poi la finale e la partita per il terzo posto. Gli Iron Maiden si posizionano terzi nel girone con una vittoria 1-0 sui Compari di Como, una sconfitta 2-1 contro la squadra in maglia bianca e un 2-2 contro i Paperino, squadra nella quale milita anche il chitarrista dei Johonny y los Santos Calaveras. I gol, in ordine cronologico, sono di Fury, ancora Fury (rig) e ancora Fury e di Francesco. Gli Iron Maiden giocano così la partita per il terzo posto contro i Paperino, che si confermano squadra materasso del torneo perdendo per 1-0 (gol di Franco). Ecco qua sotto la foto della squadra che ha partecipato al torneo di Vercelli. In piedi da sinistra: Franco, Francesco, Firenze, Dada.
Accosciati: Corio e Fury.

Ma l'appuntamento più atteso era certamente quello del torneo antirazzista di Lecco, al parco di Villa Gomes, il 26 giugno. Ben 10 le squadre iscritte: Kosovo, Iron Maiden, Reparto 77, Intercosmo 84, Partizan Campiano, Banditi, Stella Rossa Seriate, Compari, US Tananai 1917 e Sudamerica.
Gli Iron Maiden superano brillantemente il girone a punteggio pieno battendo gli ostici Intercosmo per 1-0 (gol di Ago) e sotterrando i Partizan Campiano con un 4-0 (doppientte di Fury e di Ago). Superano poi per 2-0 il Reparto 77 ai quarti ma vengono fermati in semifinale dai duri giocatori del Kosovo che vincono 2-1 al termine di una delle partite più combattute. Gli ultimi gol sono di Ago, Fury e Smilzo. Lodevole anche la prestazione del portierone Corio e di Fabbro, baluardo difensivo.
In finale il Kosovo perde 2-0 contro il Sudamerica. Gli Iron Maiden sono terzi perché i giocatori del Tananai, spossati, si rifiutano di giocare la finalina.
Gli Iron Maiden sono sempre carichi e pronti ad affrontare nuove avventurose sfide, soprattutto quando si tratta di tornei alternativi, gratuiti, promossi per la socializzazione, l'integrazione e al di fuori delle logiche del Business.
Nessun commento:
Posta un commento